Vivo così velocemente che se non ricomincio a scrivere, non rimarrà traccia nella mia memoria di quella che è la nostra vita in questi anni.
Madre Teresa di Calcutta
L’ho già detto che sono cattolica? Diciamo che lo sono un po’ a modo mio. Credo in Dio e in buona parte del Vangelo (che ritengo un ottima guida nella mia vita quotidiana). Oggi ricorre l’anniversario della morte di madre Teresa di Calcutta e vorrei ricordarla con una frase che ha girato su Facebook e che non voglio dimenticare..
Per la mia amica Laura
A grande richiesta, dopo quasi un anno di astinenza, ritorno ad aggiornare il blog. Ho aggiunto alcuni articoli che giacevano in bozze da secoli. Ecco i link.
Buona lettura!
I casi della vita.
Da quando sono tornata al lavoro dopo la maternità di Giorgia, mi è stato chiesto nell’unico studio dove lavoravo a Cologno, di andare via perchè non c’era lavoro per tutti. Mi è stato chiesto per ben 4 volte nel giro di due anni. Ma io, non avendo altenative lavorative e dovendo lavorare per via del momento economico-disastroso che la mia famiglia stava passando, ho tenuto duro, ingoiando l’orgoglio e sognando un giorno di poter cambiare lavoro.
Gita in Valle D’Aosta
Come ho già accennato in precedenza siamo stati in quarantena. Siamo anche guariti, ma ci portiamo dietro un quantitativo di catarro che potrebbe riportarci in quarantena in men che non si dica. Non per niente ci chiamiamo la Terra dei cacchi. Per questo motivo io e Mixer, approfittando del ponte e di due giorni di sole, abbiamo deciso di fare una visita in Valla D’Aosta per poter respirare un po’ d’aria pura. Non so se l’aria pura abbia modificato il nostro stato di salute fisica, ma sicuramente staccare e visitare posti nuovi ci ha fatto bene allo spirito. Continue reading